GIANNI RODARI
IL LIBRO DEI PERCHE'
........ Eccone alcuni:
PERCHE' SI DEVE STUDIARE?
Per conoscere il mondo e per farlo diventare più bello e più buono. Attenta, però: non si studia soltanto sui libri. Mi ricordo di un Topo che viveva in biblioteca e amava tanto l'istruzione che si mangiava due libri al giorno. Una volta trovò in un libro l'immagine del Gatto e subito la divorò. Mentre digeriva tranquillamente, convinto di aver distrutto il suo nemico, il Gatto in carne ed ossa gli saltò addosso e ne fece due bocconi. Tra un boccone e l'altro, però, si fermò per dire: -Topolino mio, bisognava studiare anche dal vero!-.
PERCHE' QUANDO DORMO SOGNO?
I sogni sono immagini costruite dalla mente addormentata: una specie di cinematografo un po' pazzo che si apre, nel nostro cervello, quando si chiudono gli occhi. Più importanti sono i sogni ad occhi aperti: certi sogni, s'intende! Ma te lo dirò con una canzonetta:
Com'è povero un cielo senza sole,
un uomo senza sogni...
Il pane non basta: ci vuole
un sogno per farlo più buono.
Ti dà più forza del vino sincero
un sogno che ha fretta
che da te solo aspetta
di diventare vero!
Qual è la ricetta per rispondere ai tanti 'perché' dei bambini?
Bene..... un po' di fantasia, un pizzico di vivacità e una manciata di ironia! :D
È vero i bambini si fanno tante domande e molto spesso noi non sappiamo cosa rispondere perché non facciamo più volare la nostra fantasia
RispondiEliminaHai ragione! Chi è a contatto con i bambini dovrebbe leggerlo, potrebbe essere d' aiuto quando si rimane senza parole difronte alle domande spiazzanti dei bambini. :)
Elimina